
LUCA SINI
in Svizzera dal 2007, originario di Civitavecchia in provincia di Roma, ex rugbysta a causa di un infortunio alla spalla, dopo la mia riabilitazione ho deciso di diventare fisioterapista, laureandomi alla SUPSI di Lugano nel 2016. Da allora ho lavorato presso due ambulatori, nel luganese ed in Val di Blenio. Ho maturato esperienza nell’ambito ortopedico, post-operatorio, sportivo, geriatrico ecc… Da alcuni anni mi occupo inoltre di pazienti affetti da problematiche vestibolari, cefalee e problemi cranio mandibolari.
Investo molto tempo frequentando vari corsi per potermi specializzare al meglio dando così ai miei pazienti una possibilità di cura elitaria difficile da trovare nella fisioterapia più classica. Innamorato del mio lavoro e delle possibilità relazionali che esso mi offre sono felice di potervi ospitare nel nostro studio.
ONDE D’URTO
Le onde d’urto sono onde acustiche ad alta energia utilizzate in campo medico già dal 1980. Nella moderna terapia del dolore vengono sempre più spesso utilizzate con degli ottimi risultati riscontrati sia in letteratura scientifica che clinicamente tutti i giorni dai nostri pazienti.
Sono indicate per il classico gomito del tennista, le fasciti plantari, tendiniti rotulee e tutti i tipi di dolore miotendineo di tutto il corpo.
Nel nostro studio sono presenti onde d’urto prodotte in Svizzera “Storz”.
TECAR
La tecarterapia, diffusa da più di venti anni, è un metodo terapeutico che riduce il dolore e abbrevia i tempi di recupero riabilitativo. Genera energia all’interno dei tessuti con un elettrodo capacitivo (con azione riparativa soprattutto sulle masse muscolari) o con uno resistivo (con azione riparativa su tendini, articolazioni e tessuto osseo) , richiamando , nell’area di trattamento, le cariche presenti sotto forma di ioni nei tessuti. Questo meccanismo crea una forte stimolazione a livello cellulare, riattiva la circolazione, incrementa la temperatura interna e innesca precocemente i meccanismi fisiologici di guarigione.
Risulta così possibile trattare con grande efficacia patologie osteoarticolari sia acute (infatti è molto usata negli infortuni sportivi) che croniche, oltre a rendere più efficaci le successive manovre riabilitative a carico di ginocchia, spalle, anche caviglie, colonna vertebrale, mani e muscoli.
PATOLOGIE TRATTATE
● Contratture, stiramenti/strappi muscolari, contusioni, edema
● Lombalgie, scatalgie,dorsalgie, cervicalgie
● Tendinite, tenosinoviti, capsuliti, borsiti
● Epicondilite, epitrocleite, rizoartrosi, coxartrosi, gonalgia, condropatia rotulea, pubalgia, fasciti
● Esiti di distorsioni/lesioni traumatiche legamentose/fratture/interventi chirurgici